Ecco perché l’allenamento incrociato salva i ballerini: meno infortuni, più magia sul palco

Perché l'allenamento incrociato fa la differenza per i ballerini
Perché l'allenamento incrociato fa la differenza per i ballerini

Nel mondo della danza, cercare la perfezione è un percorso senza sosta. I ballerini si dedicano ore e ore a provare coreografie, affinare la tecnica e far crescere la loro arte. Però, concentrarsi solo sulla danza può lasciare dei vuoti fisici che, a lungo andare, possono rovinare le performance. Ed è qui che entra in gioco l’allenamento incrociato: una pratica che colma queste lacune e rafforza forza, flessibilità, equilibrio e resistenza.